top of page
  • giovannalanzetta
  • 16 giu 2023
  • Tempo di lettura: 2 min


Siena è un luogo molto suggestivo, pieno di storia, musei, paesaggi meravigliosi e cibo ottimo. Ma cosa possiamo mettere in valigia per una vacanza? Dipende tutto da come la organizzate e dal numero di giorni. Ad esempio io e mio marito eravamo in un appartamento in un agriturismo con piscina e quindi abbiamo unito il relax con il visitare la città. Tempo di permanenza tre giorni. La prima regola è organizzare gli outfit davvero strategicamente in base ai luoghi da visitare per essere femminili ma comode. Se dovesse piovere ottimi i capi basici. Io li porto sempre con me, utilizzando gli accessori per dare personalità al look. Ecco i miei consigli su cosa mettere in valigia: - Quattro paia di scarpe sneakers bianche, un paio di scarpe basse, sandali eleganti, ciabattine. Le sneakers sono fondamentali perché si abbinano a tutto e sono comode, soprattutto per camminare per la città tante ore. I sandali anche se con tacco non vertiginoso si adatterà agli outfit più eleganti della sera. - Intimo, calzetti di cotone e sottoveste o pigiama. - Magliette o top basic. Sono davvero utilissimi per creare look veloci ma anche in caso di maltempo. - Un paio di jeans se fa freddo o piove. - Un paio di pantaloni leggeri. - Un pullover che vi terrà caldo nelle sere più fresche. - Un foulard - Tre vestitini per i tre giorni. Per passeggiare anche in centro città. - Una camicia in lino o Cotone da usare sopra i vestiti o con i jeans. - Trucchi e accessori Tra cui cinture, orecchini, collane,bracciali in base a ciò che preferite. - Costumi da bagno 1 al giorno, se dove alloggiate c'è una piscina. - Tutto il necessario per la toilette, creme, tonico, latte detergente etc.. - Portate anche una giacchina jeans o blazer. L'importante per creare una valigia che funzioni è avere capi dai colori che si abbinano tutti tra loro, in questo modo vestirsi sarà più veloce e non vi porterete l'armadio via. Come creare gli outfit? Immaginatevi là! Un esempio io sapevo del viale di cipressi dove alloggiavamo e mi sono immaginata con un vestito a fiorellini, bucolico e romantico. L'ho indossato per una passeggiata serale. Questione borsa: Io la consiglio grande e a tracolla soprattutto se avete bambini perché avrete le mani libere e all'interno ci staranno più oggetti. Ma anche se non si hanno bambini dà la possibilità di avere più libertà di movimento. Una valida alternativa la borsa in paglia sempre capiente e a tracolla. Per la sera portatene una più piccola. Un'informazione importante se volete visitare il Duomo, vestitevi con capi non troppo corti o scollati o senza maniche, perché c'è il rischio essendo luogo sacro che non vi facciano entrare. Poche cose ma tattiche. Spero di esservi stata d'aiuto. Un abbraccio, Giovanna.


 
 
 
  • giovannalanzetta
  • 1 giu 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Gli accessori che giornalmente utilizziamo arricchiscono i nostri look.



In base a come li utilizziamo dicono molto anche della nostra personalità e di come ci vogliamo fare percepire. Danno nuova impronta anche agli outfit minimal. Gli accessori identificano una persona, la rendono unica nella sua comunicazione visiva e di personalità. Il segreto è mixarli sapientemente.








Vi lascio dei consigli: - Se si indossano orecchini importanti, le collane saranno più sottili o non ci saranno. E viceversa.

- Se si indossano vestiti o top scollati o senza spalline "vestire" il décolleté con accessori rende chic e non scontato un look. - Quando si acquistano, soprattutto se vanno ad essere a contatto col viso, sono da preferire del metallo donante o di colori che esaltino l'incaricato.


- Se ci si vuol fare notare gli accessori colorati sono ottimi. Non mi resta che dire : "Buoni accessori a tutti". Un abbraccio, Giovanna.


 
 
 
  • giovannalanzetta
  • 29 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Un capo che non passa mai di moda e che io amo da sempre è il pantalone palazzo.









Elegante, sofisticato, femminile.


Inoltre è comodo e pratico.


I primi pantaloni palazzo furono creati da Yves Saint Laurent nel 1968.


E furono una rivoluzione in quanto prima i pantaloni da donna tendevano ad essere stretti.


Ma egli riconobbe il fatto che oltre la sensualità, si potesse mettere in risalto anche la femminilità di una donna.


Come indossare i pantaloni palazzo:


Sono un capo che va ad allungare la figura perciò adatto a chi ha le gambe più corte del busto.


Se si ha il punto vita stretto sceglierli a Vita alta per farlo notare e allungare la figura otticamente parlando, è una mossa vincente.


Attenzione se non si è molto alte perché se la gamba è troppo ampia, rischia di schiacciare la figura verso il basso.


Preferire capi non over nella parte alta del corpo. Ma un fit asciutto. E indossarli all'interno dei pantaloni. Sblusando leggermente.




Si possono indossare con un semplice top, una t-shirt, una camicia elegante o di cotone. Cardigan e pullover non larghi ma che accarezzano la silhouette.


Come scarpe per mettere in risalto la bellezza dei pantaloni, consiglio quelle con i tacchi, stivaletto tacco largo.

Se siete sportive o non potete indossare i tacchi, consiglio le sneakers o delle scarpe eleganti basse. Attenzione soltanto alla lunghezza della gamba per non pestarli.


Se siete indecise in quale capo investire i vostri soldi, secondo me questo non dovrebbe mai mancare in un guardaroba.


Un abbraccio.

Giovanna.




bottom of page